Anno 2006
- 20 gennaio 2006 ore 11.00, aula 4 – piano terra – Via Monte Generoso, 71
dott. Luca Fanelli (Università di Bologna)
“Testing the purchasing power parity through I(2) cointegration techniques (joint with E. Bacchiocchi) - 20 gennaio 2006 ore 12.00, aula 4 – piano terra Via Monte Generoso, 71
prof. Giancarlo Bertocco (Università degli Studi dell’Insubria)
“E’possibile una collaborazione tra economisti ed econometrici?” - 30 gennaio 2006 ore 12.00, Sala Seminari -piano rialzato- Via Monte Generoso, 71
dott. Carlo Altomonte (Università Bocconi)
“Firm Heterogeneity and Endogenous Regional Disparities” - 20 marzo 2006 ore 12.30, Sala Seminari – piano rialzato – Via Monte Generoso, 71
dott. Massimo Franchi (University of Copenhagen)
“The integration order of vector autoregressive processes” - 23 marzo 2006 ore 12.30, Sala Seminari – piano rialzato – Via Monte Generoso, 71
prof. Roberto Casarin (CEREMADE, Dept. of Mathematics University Paris IX – Dauphine and Dept. of Economics University of Brescia)
“Inference on Diffusion Processes by Population Monte Carlo” - 11 aprile 2006 ore 11.00, Sala Seminari – piano rialzato – Via Monte Generoso, 71
Prof. Fabio Bossi (Università della Svizzera Italiana)
“When innovation doesn’t rhyme whit agglomeration. The case of peripheral swiss regions” - 28 aprile 2006 ore 14.00, Sala Seminari – piano rialzato – Via Monte Generoso, 71
Seminario organizzato dal CreaRes del Dipartimento di Economia sul tema “Politiche e strumenti di responsabilità sociale”.
L’incontro sarà coordinato dalla Prof. Cristiana Schena, vice direttore del CreaRes. Intervengono:
Dott. Renato Bertola – Ethos, “Politiche di stakeholder engagement: un’analisi della situazione italiana”
Dott.ssa Simona Giotta – ASL di Varese, “Il Bilancio Sociale come strumento di comunicazione nella Pubblica Amministrazione”
Dott. Alessandro Livraga – Cesvov, “Il bilancio sociale nel Terzo Settore”
Dott. Andrea Uselli – Università dell’Insubria, “Valenza e specificità del bilancio sociale per i CSV-Centri di servizio per il volontariato” - 2 maggio 2006 ore 12.00, Sala Seminari – piano rialzato – Via Monte Generoso, 71
Prof. Anders Rahbek (University of Copenhagen)
“The likelihood ratio test for cointegration ranks in the i(2) model” - 10 maggio 2006 ore 11.00, Sala Seminari – piano rialzato – Via Monte Generoso, 71
Relatori: Prof.ssa Rossella Bardazzi, Prof. Maurizio Grassini (Università di Firenze); Intervengono: Prof. Alberto Bagnai (Università D’Annunzio – Chieti-Pescara), Prof. Gioacchino Garofoli (Università dell’Insubria), Prof.ssa Franca Meloni (Università di Napoli – Federico II)
“Allargamento europeo e cambiamento strutturale: modifica delle specializzazione internazionale delle esportazioni nei paesi europei “vecchi” e “nuovi” - 30 maggio 2006 ore 11.00, Aula 12 – piano terra – Via Monte Generoso, 71
Dott. Stefano Magagnato (Gottardo Asset Management)
“Una introduzione all’Asset Management” - 1 giugno 2006 ore 14.00, Aula 11 – piano terra – Via Monte Generoso, 71
Dott. Francesco Aletti Montano (Vice Presidente UBS – Italia)
“Banche e filantropia: l’esperienza di UBS” - 20 giugno 2006 ore 11.00, Sala Seminari – piano rialzato – Via Monte Generoso, 71
Dott. Andrea Giacomelli (Università degli Studi dell’Insubria), interverrà come discussant:
Dott.ssa Mara Manente Direttore del Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica (CISET), Venezia
“Il processo di scelta turistica” - 18 ottobre 2006 ore 12.30, Sala Seminari – piano rialzato – Via Monte Generoso, 71
Dott. Fabrizio Leisen (Università di Modena e Reggio Emilia)
“Generazione di successioni condizionatamente identicamente distribuite” - 20 e 21 ottobre 2006 ore 9,30 Alghero Encuentro de Economistas de lenguas neo-latinas “Lo sviluppo economico delle regioni del Mediterraneo: problemi e prospettive”.
- 14 novembre 2006 ore 11:00, Sala Seminari – piano rialzato – Via Monte Generoso, 71
Dott. ssa Cutrini Eleonora (Università degli Studi dell’Insubria) “Specialisation and concentration from a twofold geographical perspective. Evidence from Europe” - 12 dicembre 2006 ore 11:00, Aula 11 – piano terra – Via Monte Generoso, 71 Dott.ssa Cinzia Mainini (Università degli Studi dell’Insubria)
Le imprese del Piemonte Orientale nel processo di internazionalizzazione: il caso novarese” - 15 dicembre 2006 ore 11:00, Aula 2 – piano terra – Via Monte Generoso, 71
Prof. Antonio Vazquez Barquero (Universidad Autonoma de Madrid)
Sviluppo economico locale e istituzioni intermedie: l’esperienza spagnola