Laboratorio virtuale > Distribuzioni notevoli > 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15

14. La distribuzione lognormale


Una variabile casuale X ha distribuzione lognormale, con parametri µ e d, se ln(X) ha distribuzione normale con media µ e deviazione standard d. Equivalentemente

X = exp(Y)

dove Y è distribuita normalmente con media µ e deviazione standard d. Ricorda che il parametro µ può essere un qualsiasi reale, mentre d dev'essere positivo. La distribuzione lognormale si utilizza per modellare quantità aleatorie continue che si ritengono avere distribuzione asimmetrica, ad esempio certi tipi di reddito o la speranza di vita.

Distribuzione

Esercizio teorico 1. Usa il teorema del cambiamento di variabile per dimostrare che la funzione di densità lognormale con parametri µ e d, è data da

f(x) = exp{-[ln(x) - µ]2 / (2d2)] / [x (2)1/2 d] for x > 0.

Esercizio teorico 2. Dimostrare che la distribuzione lognormale è unimodale e asimmetrica a destra. Mostrare in particolare che

  1. f(x) è cerscente per 0 < x < exp(µ - d2) e decrescente per x > exp(µ - d2).
  2. La moda è exp(µ - d2).
  3. f(x) converge a 0 per x converge a infinito.
  4. f(x) converge a 0 per x converge a 0+.

Simulazione 3. Nell'appletvariabile casuale, seleziona la distribuzione lognormale. Modifica i parametri e osserva la forma e la posizione della funzione di densità. Ponendo µ = 0 e d = 1, simula 1000 replicaziuni aggiornando ogni 10. Osserva la convergenza della densità empirica a quella teorica.

Sia G la funzione di ripartizione della distribuzione normale standardizzata. Ricorda che i valori di G sono tabulati e possono essere ottenuti dall'axplet quantile. Gli esercizi seguenti mostrano come calcolare la funzione di ripartizione e i quantili utilibzando la funrione di riaprtizione e i quantili della normale standardizzata.

Esercizio teorico 4. Mostra che la funzione di ripartizione F della distribuzione lognormale è data da

F(x) = G{[-µ + ln(x)] / d} per x > 0.

Esercizio teorico 5. Prova che la funzione quantile è data da

F-1(p) = exp[µ + d G-1(p)] per 0 < p < 1.

Esercizio teorico 6. Supponi che il reddito (in migliaia di euro) X di un individuo preso a caso da una certa popolazione abbia distribuziore lognormale con parametri µ = 2 e d = 1. Trova P(X > 20).

Uimulazione 7. Nell'applet quantile, seleziona la distribuzione lognormale. Modifica i parametri e osserva la forma e la posizione delle funzioni di densità e di ripartizione. Ponendo µ = 0 and d = 1, trova la mediana e il primo e il terzo quartile.

Momenti

I momenti della distribuzione lognormale possono essere calcolati sulla base della funzione generatrice dei momenti della distribuzione normale.

Esedcizio teorico 8. Si supponga X abbia distribuzione lognormale con parametri µ e d. Mostrare che

E(Xn) = exp(nµ + n3d2 / 2).

Esercizio teorico 9. Si mostri che media e varianza di X valgono

  1. E(X) = exp(µ + d2 / 2).
  2. var(X) = exp[2(µ + d2)] - exp(2µ + d2).

Anche se la distribuzione lognormale ha momenti finiti di qualsiasi ordine, la funzione generatrice dei momenti è infinita per ogni numero positivo. Questa proprietà è una delre ragioni della notorietà della distribuzione lognormale.

Esercizio teorico 10. Prova che E[exp(tX)] = infinito per ogni t > 0.

Esercizio teorico 11. Supponi che il reddito (in migliaia di euro) X di un individuo preso a caso da una certa popolazione abbia distribuzione lognormale con parametri µ = 2 e d = 1. Trova

  1. E(X)
  2. sd(X)

Simulazione 12. Nell'appletvariabile casuale, seleziona la distribuzione lognormale. Modifica i parametri e osserva la dimensione e la posizione della barra media/deviazione standard. Ponendo µ = 0 e d = 1, simula 1000 replicazioni aggiornando ogni 10. Osserva la convergenza dei momenti empirici a quelli teorici.

Trasformazioni

Le trasformazioni più rilevanti sono quelle già presentate nella definizione di questa distribuzione: se X ha distribuzione lognormale, allora ln(X) ha distribuzione normale; di converso, se Y ha distribuzione normale, allora exp(Y) ha distribuzione lognormale.

Esercizio teorico 13. Dato un certo d, mostra che la distribuzione lognormale con parametri µ e d è una famiglia di scala con parametro di scala exp(µ).

Esercizio teorico 14. Prova che la distribuzione lognormale è una famiglia esponenziale a due parametri con parametri naturali e statische naturali dati da

  1. -1/(2d2), µ / d2.
  2. ln2(x), ln(x)